Trento, 15 aprile 2010

15042010c
Radostin Stoytchev (foto Trabalza)


L’Itas Diatec Trentino ha svolto nella giornata di oggi la seconda ed ultima doppia seduta della settimana di preparazione alla semifinale di playoff scudetto 2010 contro Macerata che prende il via domenica sera al PalaTrento (ore 18). D’ora in avanti sino a gara 1 la squadra Campione del Mondo e d’Europa si allenerà quindi solo una volta al giorno; andrà così domani (due ore e mezzo di tecnica dalle 16.30 alle 19.00) ma anche sabato (sessione con palla dalle 15.30 alle 17.30).
Nonostante ora tutte le attenzioni siano concentrati sulla serie con la Lube Banca Marche, la notizia dell’ufficializzazione delle nuove date della Final Four di CICL (semifinali e finali si giocheranno fra l’1 ed il 2 maggio) non è comunque passata inosservata nel clan trentino.
Sono sinceramente deluso dalla decisione della CEV – ha rivelato Radostin Stoytchev – , perché per noi si tratta di una situazione particolarmente scomoda e difficilissima, anche solo considerando che giocheremo probabilmente quattro partite di semifinale playoff e dopo due giorni dovremo cambiare pallone senza avere avuto assolutamente il tempo necessario per preparare un impegno di tale importanza. Credo che la CEV avrebbe dovuto avere più attenzione per le nostre esigenze. In ogni caso voglio rassicurare i tifosi; noi andremo in Polonia per vincere, indipendentemente dalla situazione ci troveremo in quel periodo. Il nostro cammino diventa certamente più difficile verso gli ultimi due obiettivi; dobbiamo trovare la maniera corretta per giocare al massimo entrambi. Non possiamo sottovalutare nemmeno una singola partita”.
Sulla sfida alla Lube che si apre domenica ha poi parlato Leandro Vissotto: “Le due vittorie ottenute contro in regular season non contano più nulla; nei playoff si è aperta una stagione completamente nuova e noi dovremo essere bravi a far tesoro di tutte le esperienze accumulate sino ad ora per giocare sempre ad alti livelli. Forzando il servizio e lavorando bene con il muro possiamo mettere in difficoltà Macerata, ma bisognerà giocare ogni partita come se fosse la più importante. In questo senso non conta molto mantenere inviolato il proprio campo o conquistare una vittoria esterna: conta solo superare ogni volta l'avversario. Vogliamo arrivare al V-Day e possibilmente farlo spendendo meno energie possibili anche in vista del recupero della Final Four di Champions League ma credo che sia difficile pensare di disporre facilmente di una Lube così compatta. Sarà quindi una battaglia lunga e difficile”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it